Le vetrate della Basilica

11 giugno 2024

Le vetrate della Basilica

Oggi 8 giugno mi è stato omaggiato un libro intitolato: 111 luoghi del Lago Maggiore che devi proprio scoprire. E' un testo molto interessante e a pag. 182  si descrivono così le vetrate della Basilica: «La luce penetra all'interno attraverso un ciclo di vetrate particolarmente belle, che a seconda dell'inclinazione dei raggi del sole creano variopinti giochi di colori e riflessi. Sono opera del padre francescano Costantino Ruggeri (1925-2007), che a trentatre anni, conclusi gli studi di teologia, si dedicò a quelli d'arte e realizzò le ventotto vetrate del ciclo soffiandole con la tecnica di Murano. Amico degli architetti Alvar Aalto e Le Corbusier, Ruggeri disse: "Dai finestroni si spalanca il cielo e irrompe in un fiume scintillante che ruscella sul pavimento, mentre le ombre fuggono negli angoli e non le vedi più. Di notte è la luna a condurre la danza".».

E noi siamo lieti di riportare questa bella descrizione e aggiungiamo che Maria è l'Aurora che precede il sorgere del Sole (aurora consurgens). 

NOTIZIE

Prima Messa a Re

mercoledì 04 giugno 2025


le rose

mercoledì 21 maggio 2025


Il futuro Papa in val Vigezzo

mercoledì 14 maggio 2025



la Novena

domenica 20 aprile 2025


Elenco completo →