Basilica di Re (VB)

IN GREMIO MATRIS SEDET SAPIENTIA PATRIS

Il Miracolo →
Altare Santuario
ALTARE DEL SANTUARIO

L'Altare della Madonna con l'affresco del miracolo da cui scaturì il sangue il 29 aprile 1494.

webcam 2
ALTARE DELLA BASILICA

L'Altare della Basilica consacrata il 4 agosto 1958 dal Vescovo Gremigni.

tour virtuale
VIRTUAL TOUR

Visita virtuale del Santuario, della Basilica e della Cripta sottostante (realizzazione colnaghi.net).

NOTIZIE

la Novena

la Novena

20 aprile 2025

Il 20 aprile, inizia la Novena in preparazione alla Festa della Madonna di Re. In Santuario, davanti alla Miracolosa Immagine della Madonna del Sangue, ogni mattina, dopo la Messa delle 11, i padri oblati reciteranno la Novena. I tanti devoti sono invitati ad unirsi alla loro preghiera.

 


Peregrinatio

Peregrinatio

15 aprile 2025

Condividiamo con i nostri lettori una lodabile iniziativa proposta da un gruppo di devoti della Vergine del Sangue. Il giorno 29 aprile, da Cannobio si avvierà un pellegrinaggio a piedi. La partenza è  prevista per le 5,45 con un momento di preghiera davanti alla tomba del venerabile don Silvio Gallotti presso il Santuario della Santissima Pietà. I pellegrini quindi attraverseranno la Valle Cannobina per raggiungere il nostro Santuario, partecipando alla  Messa del Miracolo delle ore 15. Evidenziamo l'intenzione di seguire le orme di don Silvio Gallotti, che, essendo un grande devoto della Madonna di Re, tante volte fece a piedi questo pellegrinaggio, partendo proprio da Cannobio. L'auspicio è che i suoi insegnamenti siano ancora accolti da tutti noi.

 


Giubileo 2025

Giubileo 2025

24 dicembre 2024

La notte di Natale, in San Pietro in Vaticano, Papa Francesco, aprendo la Porta Santa, ha dato inizio  all’Anno Santo del Giubileo. Il motto è Pellegrini della speranza. Il Vescovo di Novara ha stabilito che il nostro Santuario sia chiesa giubilare. A questo proposito presentiamo le norme sulla concessione dell’indulgenza, in particolare quelle che ci riguardano più da vicino.

 


la statua di Monsignor Gremigni

la statua di Monsignor Gremigni

26 novembre 2024

Da qualche settimana chi passa attorno alla nostra Basilica può ammirare la statua di Mons. Gilla Vincenzo Gremigni. 

 


Il Sacro Cuore

Il Sacro Cuore

07 novembre 2024

Come risulta dalla foto, presso l'altare della Madonna è stato esposto un paliotto raffigurante il Sacro Cuore. Di questo tratta Papa Francesco al numero 60 dell'Enciclica Dilexit nos:«Il Figlio eterno di Dio, che mi trascende senza limiti, ha voluto amarmi anche con un cuore umano. I suoi sentimenti umani diventano sacramento di un amore infinito e definitivo. Il suo cuore non è dunque un simbolo fisico che esprime soltanto una realtà spirituale o separata dalla materia. Lo sguardo rivolto al Cuore del Signore contempla una realtà fisica, la sua carne umana, e questa rende possibile che Cristo abbia emozioni e sentimenti umani, come noi, benché pienamente trasformati dal suo amore divino. La devozione deve raggiungere l’amore infinito della persona del Figlio di Dio, ma dobbiamo affermare che esso è inseparabile dal suo amore umano, e a tale scopo ci aiuta l’immagine del suo cuore di carne.»

 


La storia del miracolo


Messa della notte di Natale 2024


festa di San Maurizio 19-1-2025


festeggiamenti solenni per il Patrono di Re con la partecipazione del Gruppo Alpini

AVE MARIA

È per mezzo della Santa Vergine Maria che Gesù Cristo è venuto al mondo ed è ancora per mezzo di Lei che deve regnare nel mondo. San L. Grignion de Montfort, Trattato della Vera Devozione a Maria, 1
Io sono tutto tuo, e tutto ciò che è mio ti appartiene, mio amabile Gesù, per mezzo di Maria, tua Santa Madre. San L. Grignion de Montfort, Trattato della Vera Devozione a Maria, 233
La Vergine è la via regale per la quale il Salvatore è venuto a noi, perché è dal suo seno che Egli è sgorgato... San Bernardo di Chiaravalle
Non è questo forse il Santuario per eccellenza in cui le anime sono chiamate a consacrarsi tutte a Gesù, Sapienza incarnata, per le mani di Maria? Venerabile don Silvio Gallotti
Maria per noi non è solo una figura a cui ispirarci. È la Madre dalla quale dobbiamo sentirci rigenerati e formati…. Ella è presente nella nostra vita, opera in noi come la madre opera nel figlio. Maria ci è Madre! Padre Franceco M. Franzi

VIDEO GALLERY

La devozione alla Madonna

La devozione alle Madonnelle per strada: la racconta in studio Don Gaetano Corvasce.
TV2000 - 16 feb 2017

Santuario Madonna del Sangue di Re

Venendo dalla Svizzera, attraverso le Centovalli, oppure salendo da Domodossola attraverso la Valle Vigezzo, non si può non rimanere colpiti dall’imponente spettacolo della cupola del Santuario di Re con i suoi 51 metri di altezza.
Distretto Turistico dei Laghi - 15 feb 2016

Il Miracolo di Re

Gli alunni delle scuole elementari di Re testimoniano con questo loro racconto del miracolo avvenuto più di 500 anni fa, come questo sia tutt'oggi un patrimonio di identità e fede condivisa qui in Valle Vigezzo.
Alessandro Giovanella - 24 nov 2011

WEBCAM DEL SANTUARIO

Webcam del Santuario