IN GREMIO MATRIS SEDET SAPIENTIA PATRIS
Webcam puntata sull'Altare della Madonna con l'affresco del miracolo da cui scaturì il sangue il 29 aprile 1494.
Webcam puntata sull'Altare della Basilica consacrata il 4 agosto 1958 dal Vescovo Gremigni.
Visita virtuale del Santuario, della Basilica e della Cripta sottostante (realizzazione colnaghi.net).
17 ottobre 2019
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 17 ottobre, è mancato presso l’ospedale di Novara Marino Gardini, a soli 48 anni. Ha affrontato con dignità e grande spirito di fede la malattia che da circa un anno si era manifestata e che ha avuto il suo decorso tra ripetuti ricoveri, interventi e terapie. La situazione si è molto aggravata nelle scorse settimane fino all’esito di oggi.
Celebrazioni del 13 ottobre 2019
il commosso grazie al custode del Santuario
È per mezzo della Santa Vergine Maria che Gesù Cristo è venuto al mondo ed è ancora per mezzo di Lei che deve regnare nel mondo. San L. Grignion de Montfort, Trattato della Vera Devozione a Maria, 1
Io sono tutto tuo, e tutto ciò che è mio ti appartiene, mio amabile Gesù, per mezzo di Maria, tua Santa Madre. San L. Grignion de Montfort, Trattato della Vera Devozione a Maria, 233
La Vergine è la via regale per la quale il Salvatore è venuto a noi, perché è dal suo seno che Egli è sgorgato... San Bernardo di Chiaravalle
Non è questo forse il Santuario per eccellenza in cui le anime sono chiamate a consacrarsi tutte a Gesù, Sapienza incarnata, per le mani di Maria? Venerabile don Silvio Gallotti
Maria per noi non è solo una figura a cui ispirarci. È la Madre dalla quale dobbiamo sentirci rigenerati e formati…. Ella è presente nella nostra vita, opera in noi come la madre opera nel figlio. Maria ci è Madre! Padre Franceco M. Franzi
La devozione alle Madonnelle per strada: la racconta in studio Don Gaetano Corvasce.
TV2000 - 16 feb 2017
Venendo dalla Svizzera, attraverso le Centovalli, oppure salendo da Domodossola attraverso la Valle Vigezzo, non si può non rimanere colpiti dall’imponente spettacolo della cupola del Santuario di Re con i suoi 51 metri di altezza.
Distretto Turistico dei Laghi - 15 feb 2016
Gli alunni delle scuole elementari di Re testimoniano con questo loro racconto del miracolo avvenuto più di 500 anni fa, come questo sia tutt'oggi un patrimonio di identità e fede condivisa qui in Valle Vigezzo.
Alessandro Giovanella - 24 nov 2011